Domenica di Pentecoste – Anno C
Dal vangelo secondo Giovanni 14, 15-16; 23b-26 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non [...]ultima modifica 9 Giugno 2025
Il Cantico di San Francesco
Il primo testo di questo quaderno, con cui ci avviciniamo al Cantico di frate Sole composto da san Francesco d’Assisi, è una cornice di carattere storico, che vuole farci comprendere il contesto e le condizioni umane e spirituali da cui esso nasce.È tratto da un ampio articolo di MONS. FELICE ACCROCCA, arcivescovo di Benevento, redatto per la rivista «Credere oggi» (n. 4, luglio-agosto 2024), che ha dedicato [...]ultima modifica 1 Giugno 2025
San Francisco nos susurra el camino de la alabanza para dirigir nuestra mirada a las pequeñas cosas de la vida cotidiana
San Francisco escribió el Cántico de las Criaturas al final de su vida. Es uno de los frutos maduros, sintéticos de su recorrido existencial, después de haber experimentado y atravesado desilusiones y penurias, dolores físicos y noches de confusión espiritual.El año que viene celebraremos el 800 aniversario de su muerte y la reflexión sobre su vida seguirá acompañándonos.El Cántico, que todos conocemos, es una oración de una [...]ultima modifica 1 Giugno 2025
San Francesco ci sussurra la strada della lode per volgere lo sguardo alle piccole cose quotidiane
San Francesco scrisse il Cantico delle creature alla fine della sua vita. È uno dei frutti maturi, di sintesi, del suo cammino esistenziale, dopo avere sperimentato e attraversato delusioni e fatiche, dolore fisico e notti di smarrimento spirituale.L'anno prossimo celebreremo gli 800 anni dalla sua morte e la riflessione sulla sua vita continuerà ad accompagnarci.Il Cantico, che tutti conosciamo, è preghiera di una freschezza e di una [...]ultima modifica 1 Giugno 2025
Ascensione del Signore
Dal Vangelo secondo Lc 24, 46-53 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma [...]ultima modifica 31 Maggio 2025
Massimo Cacciari “Il mondo incapace di evitare l’orrore e la strada in salita del nuovo Pontefice”
Leone XIV ha compreso che senza una potenza anche spirituale un nuovo ordine internazionale è impossibile. L'interesse per la Chiesa cattolica sembra accendersi, nell'opinione pubblica, soltanto per l'elezione di un pontefice o per occasionali vicende. Se ne ascolta, al più, la voce come una tra tante. Il carattere straordinario della sua storia e dell'auctoritas che ne deriva, anche quando lo si riconosce, non esercita più che una vaga [...]ultima modifica 29 Maggio 2025
VI Domenica del Tempo di Pasqua
Dal Vangelo secondo Giovanni (14, 23-29) In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]:«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.Vi ho detto queste cose mentre [...]ultima modifica 26 Maggio 2025
Marinella Perroni ricorda Papa Francesco a un mese dalla morte
https://youtu.be/AaxZ7Df0DRc?si=Vk4KiiIYJYyOl5ICultima modifica 23 Maggio 2025
Resi disponibili online gratuitamente da un gran numero di registi i propri film sulla palestina
Alla luce degli attuali eventi in Palestina, un gran numero di registi ha reso disponibili online gratuitamente i propri film sulla Palestina. Di seguito sono riportati i link ai film. Sentitevi liberi di guardarli e condividerli per diffondere il nostro messaggio al mondo: Una raccolta di film documentari di Al Jazeera Documentary:Italiano: https://bit.ly/3yp2nBIItaliano: https://bit.ly/2SSpMeCItaliano: https://bit.ly/3f0KK3P Il film documentario “Guardiano della Memoria”:Italiano: https://youtu.be/eywuYeflWzg Il film documentario “Empty Seat”:Italiano: https://youtu.be/an4hRFWOSQQ Il film documentario “Resistance [...]ultima modifica 23 Maggio 2025
V Domenica di Pasqua Anno C
Dal Vangelo secondo Giovanni (13, 31-33. 34-35) Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell'uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho [...]ultima modifica 16 Maggio 2025
Arturo Paoli: quel che muore, quel che resta
Nel decimo anniversario della morte di fratel Arturo Paoli Lucca 12-13 luglio 2025 Casa diocesana di Arliano Palazzo delle esposizioni - Piazza San Martino ARTUROPAOLI-1_250514_142005Downloadultima modifica 15 Maggio 2025
Mujica ai giovani: Unitevi e salvate l’umanità, serve lo sforzo di tutti
https://www.youtube.com/watch?v=G-PpZ-pLxwYultima modifica 15 Maggio 2025
Uruguay, addio a Pepe Mujica il presidente tupamaro faro dell’America del Sud
di Daniele Mastrogiacomo in La Repubblica del 14.05.25 Sono un contadino nell’animo»; «ho dato un senso alla mia vita, morirò felice»; «ho il destino dell’avanguardia». Filosofo e politico, José Alberto Mujica Cordano, da tutti chiamato Pepe Mujica, ci ha lasciato grappoli di frasi che amava sparare come aforismi. Il noto ex uerrigliero tupamaro, faro della sinistra latino-americana, più volte ministro e quindi presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015, [...]ultima modifica 14 Maggio 2025
Leone XIV, la sua grande sfida: la de-occidentalizzazione e la de-patriarcalizzazione della Chiesa
Articolo pubblicato il 10.5.2025 nel sito web dell’Autore (www.leonardoboff.org)Traduzione di Lorenzo Tommaselli Confesso che sono rimasto sorpreso dalla nomina del cardinale nordamericano-peruviano Prevost al supremo pontificato della Chiesa. Tutto ciò è dovuto alla mia ignoranza. In seguito, man mano che mi informavo meglio, guardando YouTube e suoi discorsi in mezzo al popolo, in piedi nel mezzo di una città peruviana allagata, e la sua particolare attenzione per la [...]ultima modifica 13 Maggio 2025
Referendum 8/9 giugno 2025
ultima modifica 8 Maggio 2025
III Domenica di Pasqua
Dal Vangelo secondo Giovanni 21, 1-19 In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella [...]ultima modifica 5 Maggio 2025