In Rilievo
Le domeniche di Civitella
Civitella San Paolo
23.03.2025 - 05.10.2025
In Rilievo
Soggiorni di fraternità
Civitella San Paolo
10.04.2025 - 31.12.2025
In Rilievo
Incontri online di lettura e commento condiviso
Online
23.04.2025 - 22.10.2025
Esercizi spirituali Fede in ricerca
Dal Dio del sacrificio al Dio della misericordia
Montanino di Camaldoli
30.06.2025 - 05.07.2025
Convegni estivi
Desiderio di futuro
Montanino di Camaldoli
12.08.2025 - 16.08.2025
Esercizi spirituali Fede in ricerca
Costruire fraternità
Nocera Umbra
05.09.2025 - 10.09.2025
AVVISO
Il telefono fisso dell'Associazione
non è più attivo.
Si può chiamare
la segreteria
al numero di cellulare
3929933207
Leone XIV ha compreso che senza una potenza anche spirituale un nuovo ordine internazionale è impossibile. L’interesse per la Chiesa cattolica sembra accendersi, nell’opinione pubblica, soltanto per l’elezione di un pontefice o per occasionali vicende. Se ne ascolta, al più, la voce come una tra tante. Il carattere straordinario della sua storia e dell’auctoritas che […]
Alla luce degli attuali eventi in Palestina, un gran numero di registi ha reso disponibili online gratuitamente i propri film sulla Palestina. Di seguito sono riportati i link ai film. Sentitevi liberi di guardarli e condividerli per diffondere il nostro messaggio al mondo: Allegati
di Daniele Mastrogiacomo in La Repubblica del 14.05.25 Sono un contadino nell’animo»; «ho dato un senso alla mia vita, morirò felice»; «ho il destino dell’avanguardia». Filosofo e politico, José Alberto Mujica Cordano, da tutti chiamato Pepe Mujica, ci ha lasciato grappoli di frasi che amava sparare come aforismi. Il noto ex uerrigliero tupamaro, faro della […]
Articolo pubblicato il 10.5.2025 nel sito web dell’Autore (www.leonardoboff.org)Traduzione di Lorenzo Tommaselli Confesso che sono rimasto sorpreso dalla nomina del cardinale nordamericano-peruviano Prevost al supremo pontificato della Chiesa. Tutto ciò è dovuto alla mia ignoranza. In seguito, man mano che mi informavo meglio, guardando YouTube e suoi discorsi in mezzo al popolo, in piedi nel […]
di Sergio Labate in “Volere la luna” del 22 aprile 2025 Prendere sul serio la speranza in un’umanità che può affidarsi alla fraternità, non cedere al cinismo e alla disperazione, non farsi la guerra. È strano – o forse non lo è per nulla – come a poche ore dalla sua morte, Papa Francesco sia […]
di Andrea Grillo in “Come se non” – http://www.cittadellaeditrice.com/munera/ – del 26 aprile 2025 Se vogliamo onorare la memoria di un papa che abbiamo appena salutato per sempre, se vogliamo guardare negli occhi fino in fondo i milioni di fedeli che non sono disposti ad ascoltare una sintesi burocratica del suo pontificato, se abbiamo il […]
di Massimo Cacciari in “La Stampa” del 26 aprile 2025 Vi è una storia provvidenziale ed eterna che guida il corso delle nazioni? Chissà quante volte papa Bergoglio si sarà posto il problema. Per un uomo di fede impossibile non credere che essa si riveli nel nostro stesso agire, malgrado nel suo accadere storico rimanga […]
di Corrado Augias in “la Repubblica” del 26 aprile 2025 Oggi Jorge Bergoglio, papa Francesco, scende nella nuda terra. Anche l’altro Francesco, quello di Assisi, aveva espresso uguale desiderio e così era stato fatto alla sua morte. Forse non si è riflettuto abbastanza sul significato rivoluzionario che la scelta del nome Francesco ha rappresentato fin […]
di Lucia Capuzzi, inviata a Buenos Aires, in avvenire.it di venerdì 25 aprile 2025 Abraham Skorka è stato l’amico che per 15 anni ha dialogato a Buenos Aires con Bergoglio e per altri 12 via e-mail con Roma. Il ricordo più forte: l’abbraccio a Gerusalemme «Se n’è andato un amico». Abraham Skorka non nasconde la propria […]
di Gianni Santamaria in avvenire.it del 25.04.25 Il latinista, già rettore dell’Università di Bologna: «Si è scagliato contro l’uso divisivo della parola. La sua lingua era forte perché incarnata. Impossibile tornare a un linguaggio usurato» «Autorità, politici, Capi di Stato, da rettore ne ho conosciuti parecchi: parlavano con me, ma si vedeva che con la […]
Nel decimo anniversario della morte di fratel Arturo Paoli Lucca 12-13 luglio 2025 Casa diocesana di Arliano Palazzo delle esposizioni – Piazza San Martino Allegati ARTUROPAOLI-1_250514_142005 (9 MB)
Domenica 6 aprile 2025 KURMA DAMA (La casa della tartaruga) – Via Luigi Tosti 43, Roma Incontro con John Martin Kuvarapu (Swami Sahajananda) Le vie della liberazione e della salvezza nelle varie religioni John Martin Kuvarapu, monaco camaldolese indiano, discepolo diretto di Padre Bede Griffiths, formatosi nel Saccidananda Ashram di Shantivanam, porta avanti una lettura […]
Incontro con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi Volontari Associazione Linea d’Ombra – Trieste Sabato 7 dicembre 2024 – ore 15.00 Auditorium del Palazzo delle Esposizioni Fondazione Banca del Monte di Lucca Piazza San Martino 7 – Lucca Allegati
Incontro con l’autore Giovedì 24 ottobre 2024 ore 18 Palazzo Esposizioni – Via Milano 15-17 – Roma Marcella Fazzi e Lisa Di Giovanni Presentano “C’è tanta bellezza nel mondo” di Diomede Milillo con letture di Chiara Liotta Allegati
di Luca Geronico su Avvenire del 13 giugno 2024 Solidarietà, vicinanza, comunione spi rituale. Con queste intenzioni la Chiesa di Bologna sarà in visita, da oggi fino a domenica, nella Chiesa madre di Gerusalemne: è la prima volta in Terra Santa, dopo il 7 ottobre, di una delegazione diocesana dall’Italia, guidata dall’arcivescovi di Bologna e […]
Sabato 22 e domenica 23 giugno Monastero di Santa Scolastica – Fraternità di Bosè – Civitella San Paolo Introduzione al dialogo interreligioso Allegati Dialogointerreligioso (322 kB)
Vi segnalo il secondo incontro residenziale su “Reincantare il mondo: cura di sè, cura del mondo” che si terrà presso l’Eremo di Calomini, nel cuore verde della Garfagnana, dal tardo pomeriggio del venerdì 28 giugno fino al pranzo della domenica 30 giugno. Potete trovare al link qui di seguito la descrizione dell’evento, il programma e […]
‼️‼️Immaginate di lavorare per lo stesso datore di lavoro da più di 3 anni, magari da 6 o 7.Immaginate di essere riconfermato ogni anno e, a volte, di dover stare 2 mesi senza lavorare sperando di essere presi ancora.La tua vita precaria, una famiglia magari lontana, mutui o prestiti da non poter richiedere. Una vita […]