Calendario 2021/2022
Le domeniche di Civitella
Le domeniche di Civitella
Fragilità e speranza
Civitella San Paolo
22.05.2022 - 22.05.2022
I fine settimana a Civitella
In ricordo di don Carlo Molari
Civitella San Paolo
04.06.2022 - 05.06.2022
Esercizi spirituali Fede in ricerca
Chiamati alla vita
Montanino di Camaldoli
18.07.2022 - 23.07.2022
Convegni
Amare la nostra novità continua
Montanino di Camaldoli
25.08.2022 - 29.08.2022
Esercizi spirituali Fede in ricerca
Sete d’interiorità
Montanino di Camaldoli
12.09.2022 - 17.09.2022
Mercoledì 18.05.2022Questa mattina, prima dell’Udienza Generale, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in Udienza, nell’Auletta dell’Aula Paolo VI, i Membri dell’Associazione Famiglia Spirituale Charles de Foucauld a Roma per la Canonizzazione, avvenuta domenica scorsa, di Fratel Carlo.Pubblichiamo di seguito le parole di saluto che il Papa ha rivolto ai presenti all’incontro:Saluto del Santo Padre Cari […]
di Paolo Gamberini su Rocca del 15.05.2022 Nell’ultima intervista rilasciata a Rocca (18-19/2021), il teologo recentemente morto Carlo Molari presentava ancora una volta in maniera chiara e coinvolgente – come sempre – l’idea ispiratrice di tutto il suo pensiero teologico e della sua spiritualità, cioè la consapevolezza che «l’azione creatrice di Dio è continuamente all’opera […]
Famiglia Spirituale
Charles De Foucauld
Locandina Programma
SOSTIENICI ANCHE CON IL 5 X MILLE Ogni anno con la dichiarazione dei redditi puoi scegliere di sostenere un ente o associazione non profit.“Oreundici” è tra i beneficiari di questi contributi, che l’associazione destina ai progetti “Madre Terra” in Brasile. Nel corso del 2021 abbiamo ricevuto € 9890,17 di contributo, per il 5xmille per l’anno 2019/2020. Grazie!Nel […]
di José María Castillo Sánchez del 23.04.22 su ww.religiondigital.com – traduzione a cura di Lorenzo Tommaselli La nostra relazione con Dio è così semplice e così complicata – entrambe le cose allo stesso tempo – che probabilmente molti di noi che ci consideriamo credenti, forse siamo in realtà atei. E al contrario, molti di coloro […]
di Luca Kocci in “il manifesto” del 23 aprile 2022 Lo stallo dei negoziati fra Russia e Ucraina, che dura ormai da diversi giorni, produce conseguenze anche in Vaticano. Ieri papa Francesco, in un’intervista al quotidiano argentino La Nación, ha fatto un doppio annuncio: non incontrerà Kirill, patriarca ortodosso di Mosca e di tutte le […]
di Carlo Molari su mosaicodipace di marzo 2022 Riflessione svolta da mons. Carlo Molari il 28 settembre nella chiesa di S.Marco durante l’incontro mensile di preghiera per la pace. Per capire cosa il Signore ci chiede questa sera, quale conversione dobbiamo decidere, credo sia necessario chiarire come mai questa pagina del Vangelo (Mt. 5,38-48) sia […]
intervista a Sabino Chialà, a cura di Luciano Moia in “Avvenire” del 18 febbraio 2022 Sul caso Enzo Bianchi non è stata detta ancora l’ultima parola, ma la comunità di Bose vuole lasciarsi alle spalle la burrasca e ripartire per tornare ad essere un sicuro approdo spirituale, mettendo al centro le indicazioni di papa Francesco: […]
«Beati coloro che hanno fame e sete di opposizione». Il testamento dell’ultimo profeta. Il 6 febbraio di 30 anni fa scompariva una delle figure più carismatiche della Chiesa moderna, sempre dalla parte degli ultimi («meglio perdenti che perduti» diceva). L’ostracismo delle gerarchie ecclesiastiche e l’omaggio di Martini: «Abbiamo sbagliato». di Vito Mancuso, Corriere della Sera […]
di Elena Loewenthal in “La Stampa” del 26 gennaio 2022 Guarda caso. Guarda caso succede che alla vigilia del Giorno della Memoria, un bambino di dodici anni venga aggredito perché è ebreo. È capitato a Venturina Terme: due ragazzine poco più grandi di lui lo hanno insultato e picchiato, gli hanno sputato addosso e minacciato […]
MADRE TERRAProgetto di SolidarietàLETTERE DA MADRE TERRA |
SCOPRI DI PIÙ Le novità ![]() |