Calendario 2023
Le domeniche di Civitella
Celebrazione della Pasqua
In cammino, sulla terra dei viventi
Civitella San Paolo
06.04.2023 - 09.04.2023
I fine settimana a Civitella
I volti del Dio di Gesù
Civitella San Paolo
01.06.2023 - 04.06.2023
Esperienza famiglie
I piccoli pensano in grande
Montanino di Camaldoli
14.07.2023 - 19.07.2023
Esercizi spirituali Fede in ricerca
Il dono della libertà
Montanino di Camaldoli
17.08.2023 - 22.08.2023
Convegni
Il coraggio di sperare
Montanino di Camaldoli
25.08.2023 - 29.08.2023
Giovedì 2 marzo ore 18.30 – online
diretta streaming canale YouTube https://bit.ly/3EftKmw e pagina Facebook Gabrielli editori https://www.facebook.com/gabriellieditori
Pubblicato il nuovo libro del grande teologo, a un anno dal passaggio alla pienezza della vita.
Giovedì 2 marzo la prima presentazione, in modalità online, con Giuseppe Ruggieri e Paolo Scquizzato.
di Paolo Ricca in “Riforma” – settimanale delle chiese evangeliche battiste metodiste e valdesi – del 17 febbraio 2023 Ringrazio il pastore Rapisarda per il suo articolo intitolato La Chiesa degli ultimi tempi (“Riforma” del 10 febbraio, p. 15) per due motivi: il primo è aver riproposto il tema dell’ecumenismo, il secondo è aver sollevato […]
A ormai un anno di distanza dalla sua morte, per la volontà della famiglia e per l’iniziativa di padre Mauro, abate dell’Abbazia di Santa Maria del Monte di Cesena, è in corso di allestimento il Fondo Carlo Molari nell’ambito della biblioteca che il convento ospita. Qui si è identificato un locale dove già sono stati […]
22.02.2021 – 22.02.2023
Mercoledì 22 febbraio 2023
Giornata di commemorazione
inizio ore 9.15
Teatro Comunale
Limbiate
In queste ore drammatiche accogliamo e diffondiamo l’appello dell’Associazione UN PONTE PER che come l’Associazione Ore undici fa parte della rete La Gabbianella. Un terribile terremoto ha colpito poche ore fa le regioni della Turchia meridionale e della Siria settentrionale. Sono oltre 800 le vittime nella sola Siria, che si aggiungono alle circa 1.500 in […]
LETTURE E INTERPRETAZIONI INCLUSIVE
Modera: Adriana Valerio
Il settore laicato della Diocesi di Napoli ha promosso un’iniziativa per favorire una maggiore comprensione del testo sacro relativamente alle donne.
I cicli di lezioni, che riguarderanno i Vangeli, l’Antico Testamento e le Lettere paoline, sono tenuti da bibliste e biblisti, in un confronto aperto ed ecumenico.
Rai1 ricorderà Biagio Conte, il missionario laico morto ieri a Palermo per un male incurabile, con “Biagio”, il film di Pasquale Scimeca in onda sabato 14 gennaio in seconda serata. Il film racconta la vita di Biagio Conte, un giovane che viveva nella città di Palermo insanguinata dalla violenza mafiosa, lasciò la famiglia, gli agi […]
Letture e interpretazioni inclusive
I Ciclo di lezioni:
LE DONNE NEI VANGELI
Calendario delle lezioni
–
L’intervista della domenica a padre Ermes Ronchi, Servo di Maria, da qualche anno al santuario di Santa Maria del Cengio a Isola Vicentina di Luca Ancetti su Il giornale di Vicenza del 13.11.2022 “All’ombra dell’ultimo sole/s’era assopito un pescatore/e aveva un solco lungo il viso/come una specie di sorriso./Venne alla spiaggia un assassino/due occhi grandi […]